-->
Il percorso cognitivo è alla base di questa esperienza.
Ogni incontro può variare da una a due ore, in base all’età dei bambini.
Ciclo di 12 incontri.
Tappe
1. Mosaici da guardare e da toccare
Come è fatto un mosaico. Riconoscere i materiali.
I bambini avranno a disposizione pietre, cocci, conchiglie, ferro, legni…
2. Materiali portati dai bambini
Prima esperienza diretta
Linee e forme chiuse, si compone direttamente su un supporto che successivamente resterà al bambino
3. Elaborazione individuale di un disegno secondo un tema scelto insieme
Singoli disegni, accostati uno all’altro seguiranno il filo della storia che vorremo raccontare
Preparativi, scelta dei materiali
4. Ogni bambino compone a mosaico il proprio disegno su un’apposita tela
5. Posa di ogni tela su un pannello o direttamente su un muro all’interno o all’esterno
6. Riempimento delle “fughe” cioè degli interstizi tra le tessere
Il mosaico è finito
7. Alla fine ci sarà una mostra che ripercorrerà le fasi del percorso, fino alla posa in luogo da destinarsi
Nessun commento:
Posta un commento