
“
“Come il gioco del bambino è poiesis, uno sperimentare il cammino verso i significati,
allo stesso modo la cultura è autentica se non è passiva raccolta di oggetti che servono come esteriori ornamenti del vivere.
È un processo in cui si dilatano e si accrescono i significati della vita per la continua dialettica di esperienza e innovazione, per il nesso tra il trovato e il creato”
Donald W. Winnicott
LABORATORIO DI MOSAICO
Ciclo di 12 incontri di due ore settimanali.
L’obiettivo non è diventare mosaicisti in poche lezioni, ma sperimentare un modo di fare mosaici dove l’intenzione è orientata verso il comporre armonioso e non il riempire.
E’ più importante avere gusto nella composizione e nell’accostamento dei colori che saper disegnare.
Il mosaico sviluppa la manualità, la capacità di concentrarsi su un lavoro minuzioso e preciso, oltre alla creatività. Mentre si progredisce nella padronanza della tecnica ci si libera dalla rigidità delle sue regole, acquisendone per automatismo alcune e modellando o inventandone altre secondo la propria sensibilità.
Useremo ceramiche, piastrelle, vetri colorati, frammenti di specchi, marmi e smalti.
Nessun commento:
Posta un commento